
“Cranio, mandibola, lingua e colonna cervicale formano un'unità funzionale inscindibile e come tale deve esaminata. A sua volta tale unità è indissolubilmente legata all'intera postura. Occorre quindi tener presente che qualunque intervento riguardante la bocca potrà avere influenze sull'intero corpo e viceversa.”
Dr.ssa Silvia Marchionni - medico e odontoiatria
Infatti in coloro che soffrono frequentemente di dolori cervicali che perdurano nel tempo, è facile riscontrare disfunzioni sulla sfera oro-facciale come disturbi alla mandibola, malocclusioni e algie durante la masticazione.
Un lavoro sincronizzato tra l’osteopata e il dentista è fondamentale per risolvere il problema alla radice e far tornare il paziente a non avere più dolori e mal di testa
Comments