top of page
Dr. Ferrari Simone
Osteopata
Cerca
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
Quanto dura una seduta osteopatica?
Spesso si pensa che una prestazione debba avere un tempo prestabilito ad esempio: nel caso di una seduta psicologica solitamente si ha un...
357 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
Osteopatia e preparazione al parto
L’obiettivo è quello di garantire alla donna il maggior grado di adattabilità possibile ai numerosi cambiamenti in atto e preparare così...
17 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
Mal di schiena cronico: guarire definitivamente?
Parliamo di realtà o utopia? Diverse persone soffrono di mal di schiena, è uno dei disturbi più frequenti che colpisce la popolazione e...
90 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
E tu fai Sport?
Ormai sappiamo che praticare sport è un toccasana per il nostro organismo. A livello fisico —> mantiene forti le articolazioni,...
16 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
Osteopatia e Vulvodinia
La vulvodinia è una percezione dolorosa a livello vaginale. In complementarietà con la terapia medica e il trattamento riabilitativo,...
8 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
Prevenzione = Taboo?
Nel nostro paese, le parole “prevenzione” e “salute” non vanno granché di pari passo. Nella maggior parte dei casi decidiamo di fare una...
8 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
Cranio, mandibola,lingua e colonna cervicale
“Cranio, mandibola, lingua e colonna cervicale formano un'unità funzionale inscindibile e come tale deve esaminata. A sua volta tale...
10 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
L'osteopatia è indicata per i pazienti anziani?
Un lato positivo del trattamento osteopatico è l’efficacia che mostra su tutti i pazienti, anche quelli più anziani Con l’avanzare...
5 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
L'osteopata interviene solo sulle ossa?
Analizzando il corpo nella sua globalità si ha una visione più chiara sullo stato di salute del paziente L’osteopata non interviene solo...
6 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
Prima e dopo la manipolazione osteopatia (2)
Nella lombalgia cronica è utile seguire il paziente ad intervalli di tempo regolari e costanti. Dando i giusti imput riusciamo a...
63 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
Prima e dopo la manipolazione osteopatica
Paziente che si presenta in studio con mal di schiena lombare. Il corpo cerca di compensare con la postura per far fronte agli stimoli...
6 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
Mal di schiena: cosa ti impedisce di fare?
Ogni giorno arrivano nel mio studio persone che portano nuovi casi di dolori alla schiena Io per primo ne ho sofferto e devo dire che...
6 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
È così importante essere perfettamente SIMMETRICI?
Tante persone hanno paura di essere “storti” e di conseguenza cercano di mantenere posture simmetriche ed erette pensando di risolvere il...
156 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
L’approccio osteopatico è rivolto a tutti, ma non è per tutti.
Sembra un gioco di parole ma è proprio così. L’immagine qui sotto rappresenta metaforicamente un intuitivo esempio. Sai sottoporsi ad un...
7 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
Il nostro intestino (e di conseguenza la nostra salute) è influenzato da come pensiamo
Spesso sentiamo dire che i pensieri posso essere tossici, che generano forme e sono senza dubbio in grado di provocare stress. Del resto,...
5 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
Come ci curiamo?
Ci eravamo lasciati parlando degli effetti benefici che ha l’attività fisica sul microbiota intestinale. Oggi vediamo un altro aspetto...
5 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
Un altro fattore che influenza il microbiota intestinale è: L’ESERCIZIO FISICO
L’esercizio fisico è da sempre sinonimo di buona salute compresa quella del cervello, infatti eseguito in maniera moderata e regolare può...
2 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
Il 3º fattore che influenza il microbiota intestinale è DOVE VIVIAMO
L’ambiente in cui viviamo costituisce il terreno in cui ognuno di noi affonda le proprie radici ed è probabilmente uno dei fattori più...
3 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
Alimentazione e come mangiamo
La dieta ha dimostrato di essere uno dei fattori più critici nei confronti della modulazione della composizione del microbiota...
3 visualizzazioni0 commenti
Simone Ferrari D.O.
2 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
Salute del microbiota: COME NASCIAMO
Nel post precedente ho parlato di quanto sia importante per la nostra salute avere una corretta fisiologia intestinale. Vediamo oggi più...
2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page