top of page
Cerca

Ernia del disco: ecco cosa accade

  • Simone Ferrari D.O.
  • 24 mar 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

ERNIA DEL DISCO ❌

Stiamo parlando di una discopatia ovvero un’ alterazione, o meglio una sofferenza del disco intervertebrale. Questo disco non è altro che una sorta di "cuscinetto" che si trova tra una vertebra e l'altra, con la funzione di “ammortizzare” il peso e donare maggior elasticità alla colonna vertebrale, quindi alla nostra schiena. Purtroppo per noi queste strutture si possono rompere in seguito a grandi traumi o a piccoli traumi nel corso degli anni.

Il risultato è quello che puoi osservare nel video 🎥 il quale ti mostra semplicemente cosa accade in questi casi: una fuoriuscita del nucleo polposo, contenuto all'interno del disco, che va a comprimere la/ le radici nervose con conseguenti sintomi dolorosi. Ad esempio ❓

🔹 Dolore localizzato a causa di una contrazione dei muscoli vertebrali che rendono poco mobile quel tratto della colonna.

🔹 Dolore irradiato agli arti superiori, agli arti inferiori o al torace a seconda del livello vertebrale in cui si presenta la discopatia.

Quando la radice nervosa è compressa avvertirete una sensazione di formicolio / intorpidimento / alterata sensibilità e nei casi più severi deficit di forza.

🔵 L'OSTEOPATA come può intervenire? 🔵

L’osteopata dispone di una diversa gamma di modalità d’approccio e riesce con alcune sedute manuali a dare una svolta positiva riducendo il dolore, con lo scopo di restituire una maggiore elasticità alla colonna vertebrale così in modo da ridurre la pressione sui dischi intervertebrali.

💬 E tu soffri o hai sofferto di questo problema?

 
 
 

Comments


CONTATTI

+39 389 0142911

INDIRIZZI

Via Caffa, 2/7

16129 Genova (GE)

Piazza della Stazione, 6E

16039 Sestri Levante (GE)

Seguimi sui social 

  • Facebook Social Icon
  • Instagram
  • Google+ Social Icon

Copyright © 2018-2023 Studio di Osteopatia Simone Ferrari. Tutti i diritti riservati

P.iva 02511260990

bottom of page