top of page
Cerca

๐‘ซ๐‘ฌ๐‘ฎ๐‘ณ๐‘ผ๐‘ป๐‘ฐ๐’๐‘ฐ๐‘ถ๐‘ต๐‘ฌ ๐‘จ๐‘ป๐‘ฐ๐‘ท๐‘ฐ๐‘ช๐‘จ

Immagine del redattore: Simone Ferrari D.O.Simone Ferrari D.O.

La deglutizione atipica รจ disfunzione orale molto comune in cui la ๐’๐’Š๐’๐’ˆ๐’–๐’‚ ๐’‚๐’”๐’”๐’–๐’Ž๐’† ๐’–๐’๐’‚ ๐’‘๐’๐’”๐’Š๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐’๐’๐’ ๐’„๐’๐’“๐’“๐’†๐’•๐’•๐’‚ ๐’…๐’–๐’“๐’‚๐’๐’•๐’† ๐’๐’‚ ๐’…๐’†๐’ˆ๐’๐’–๐’•๐’Š๐’›๐’Š๐’๐’๐’† e per questo diventa responsabile di diverse problematiche dalle patologie odontoiatriche alla postura, ma anche per quanto riguarda il linguaggio.

Intanto inquadriamo lโ€™argomento.

La deglutizione รจ lโ€™atto fisiologico che ci permette di ingerire il cibo e la saliva. Un suo eventuale malfunzionamento trascina con sรฉ altre disfunzioni nel nostro corpo, per via diretta se parliamo ad esempio di problematiche riguardanti lโ€™occlusione e per via indiretta se parliamo di postura avendo unโ€™azione sulla catene muscolari.

รˆ importante che la punta della lingua sia posizionata sullo spot palatino (che si trova sul palato appena dietro gli incisivi superiori) poichรฉ in questo punto ci sono dei recettori che svolgono funzioni necessarie al corretto funzionamento di tutto il sistema nervoso centrale. Da questo si puรฒ facilmente intuire quanto sia importante la stimolazione dello spot palatino per un buon funzionamento neurologico.

๐‘ธ๐’–๐’‚๐’๐’…๐’ ๐’† ๐’‘๐’†๐’“๐’„๐’‰๐’†ฬ€ ๐’”๐’Š ๐’”๐’—๐’Š๐’๐’–๐’‘๐’‘๐’‚?

Un paziente puรฒ presentare una deglutizione scorretta per diversi motivi, ad esempio: - il mancato passaggio da una deglutizione infantile ad una adulta che avviene con lo svezzamento. - il frenulo corto - la respirazione orale - lโ€™utilizzo prolungato dellโ€™uso del ciuccio - abitudini orali viziate - una malocclusione congenita.

๐‘ธ๐’–๐’‚๐’๐’Š ๐’”๐’๐’๐’ ๐’๐’† ๐’„๐’๐’๐’”๐’†๐’ˆ๐’–๐’†๐’๐’›๐’†?

Se la deglutizione non avviene con il posizionamento corretto della punta sullo spot palatino si avranno delle alterazioni nellโ€™occlusione. Si verificherร  una spinta della lingua contro gli incisivi superiori o inferiori o entrambi e inoltre potrร  interporsi tra le due arcate dentarie provocando unโ€™inclinazione inadeguata dei denti. La deglutizione avverrร  senza un corretto impegno dei muscoli masticatori, venendo a mancare in tal caso un equilibrio della cavitร  buccale e articolazione temporo-mandibolare.

๐‘ธ๐’–๐’‚๐’๐’Š ๐’†๐’‡๐’‡๐’†๐’•๐’•๐’Š ๐’„๐’๐’Ž๐’‘๐’๐’“๐’•๐’‚?

๐™€๐™›๐™›๐™š๐™ฉ๐™ฉ๐™ž ๐™ค๐™™๐™ค๐™ฃ๐™ฉ๐™ค๐™ž๐™–๐™ฉ๐™ง๐™ž๐™˜๐™ž Ponendosi sul palato, la lingua ne permette un allargamento in crescita corretto e se questo non avviene, come nel caso di una deglutizione atipica (o disfunzionale), si creerร  un palato ogivale, unโ€™arcata superiore stretta e protrusa, un affollamento dei denti. Ne deriveranno quindi delle patologie odontoiatriche, per le quali sarร  necessario far ricorso a un trattamento specifico.

๐™€๐™›๐™›๐™š๐™ฉ๐™ฉ๐™ž ๐™ฅ๐™ค๐™จ๐™ฉ๐™ช๐™ง๐™–๐™ก๐™ž La postura scorretta della testa durante la deglutizione potrร  avere conseguenze sulla postura generale del paziente. Se si posta in avanti o allโ€™indietro a seconda della spinta della lingua sugli incisivi superiori od inferiori potrebbe portare a disfunzioni della colonna vertebrale come ipercifosi, scoliosi o atteggiamento scoliotico, iperlordosi e conseguenti dolori come il mal di schiena e/o dolori cervicali, mal di testa, disturbi gastrointestinali, disturbi visivi, uditivi e masticatori.

๐™€๐™›๐™›๐™š๐™ฉ๐™ฉ๐™ž ๐™จ๐™ช๐™ก ๐™ก๐™ž๐™ฃ๐™œ๐™ช๐™–๐™œ๐™œ๐™ž๐™ค Una deglutizione scorretta puรฒ avere conseguenze anche sul linguaggio con dislalie (disturbo della pronuncia di alcune lettere come la โ€œSโ€ o la โ€œRโ€).

๐‘ป๐’“๐’‚๐’•๐’•๐’‚๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’ รˆ necessario un approccio multidisciplinare al paziente per rimuovere la causa di questa disfunzione e rieducare la lingua a mantenere la sua posizione fisiologica. Tra le figure preposte ci sono otorino, odontoiatra e gnatologo, fisioterapista, osteopata, logopedista, ortottista ed optometrista. Professionisti che sanno inquadrare il paziente nel suo funzionamento globale svolgendo un lavoro in equipe per un risultato vincente.


ืชื’ื•ื‘ื•ืช


CONTATTI

+39 389 0142911

INDIRIZZI

Via Caffa, 2/7

16129 Genova (GE)

Piazza della Stazione, 6E

16039 Sestri Levante (GE)

Seguimi sui social 

  • Facebook Social Icon
  • Instagram
  • Google+ Social Icon

Copyright © 2018-2023 Studio di Osteopatia Simone Ferrari. Tutti i diritti riservati

P.iva 02511260990

bottom of page