top of page
Cerca

🔴 Il “COLPO DELLA STREGA” 🔴

  • Immagine del redattore: Simone Ferrari D.O.
    Simone Ferrari D.O.
  • 12 dic 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 mar 2020



Quante volte ti è capitato di fare un movimento, sentire una fitta alla schiena e avere l’impressione di non riuscire più a muoverti?


Probabilmente tutti una volta nella vita abbiamo provato questa sgradevole sensazione 😵

Per poi passare giorni o settimane per riprenderci...costretti ad assumere continuamente anti infiammatori o a fare punture di voltaren e muscoril per poter alzarci dal letto e andare al lavoro 💊💉


🔷 Come, dove e quando si presenta il dolore


1️⃣ dopo un movimento improvviso o un movimento ripetuto più volte in determinate situazioni

2️⃣ in forma acuta, forte e improvvisa come una pugnalata nella zona lombare della schiena

3️⃣ dolore puntiforme o a fascia lombare. In alcuni casi può comparire formicolio/intorpidimento/alterazione della sensibilità lungo i glutei e gli arti inferiori

4️⃣ peggiora al movimento. Difficoltà anche a trovare una posizione comoda


🔷 Per quale motivo subiamo un colpo della strega


Le cause sono tante ma abbiamo un comun denominatore: il tratto lombare “lavora” troppo e male andando così in sovraccarico ❌

Questo può avvenire per:

* Sforzi che hanno affaticato eccessivamente muscoli, tendini o legamenti * Iper rigidità muscolare, contratture e scarsa mobilità articolare * Discopatie (ernie e protrusioni discali) * Altre patologie


🔷 Cosa fare in questi casi?


Consultare il medico in prima battuta. Per curare a fondo il problema, per non essere costretti ad assumere in continuazione farmaci anti infiammatori e tamponare solamente la situazione, affidatevi al vostro osteopata o fisioterapista di fiducia.


💡 Si, a seconda dei casi può esservi d’aiuto più una figura che l’altra...in altri magari anche entrambe.


Sicuramente se ne soffri periodicamente ti consiglio di farti visitare e di fare gli esami che indicherà il medico per avere un quadro completo ed intervenire nel migliore dei modi ❗️


 
 
 

Comments


CONTATTI

+39 389 0142911

INDIRIZZI

Via Caffa, 2/7

16129 Genova (GE)

Piazza della Stazione, 6E

16039 Sestri Levante (GE)

Seguimi sui social 

  • Facebook Social Icon
  • Instagram
  • Google+ Social Icon

Copyright © 2018-2023 Studio di Osteopatia Simone Ferrari. Tutti i diritti riservati

P.iva 02511260990

bottom of page