top of page
Cerca

Sistema Nervoso Periferico

Immagine del redattore: Simone Ferrari D.O.Simone Ferrari D.O.

In studio vengono da me pazienti con formicolio alle braccia e alle mani o alle gambe fino ai piedi.

Si può presentare anche con un dolore o intorpidimento, come se la sensibilità fosse alterata, spesso associata al mal di schiena o dolori cervicali .


Dobbiamo sapere che fatta eccezione di qualche patologia (tra tutte quelle vascolari) la causa di questi problemi è uno schiacciamento a livello dei nervi periferici.

Il nervo viene proprio compresso in qualche punto lungo il suo decorso provocandone sofferenza e dando questa serie di sintomi.

Le strutture che possono provocare questa compressione sono diverse:

- discopatie (ernie e protrusioni discali) - tensioni muscolari e fasciali - tensioni articolari - malformazioni congenite o acquisite - eventi traumatici - posture errate - cisti - neoplasie


Nell’immagine è rappresentato l’insieme del sistema nervoso periferico Come vedi è rappresentato un asse centrale (il midollo spinale) dal quale hanno origine tutti questi “cavi gialli”.


Dal tratto cervicale fuoriescono i nervi che irradiano gli arti superiori. Dal tratto dorsale fuoriescono i nervi che irradiano la parte toracica e dorsale. Dal tratto lombare fuoriescono i nervi che irradiano gli arti inferiori.


L’osteopata, in collaborazione con il medico e la visione degli esami diagnostici, può aiutarti a risolvere questa sintomatologia individuando il punto di compressione e ripristinando il corretto movimento delle strutture che sono in sofferenza, quando possibile.

Comments


CONTATTI

+39 389 0142911

INDIRIZZI

Via Caffa, 2/7

16129 Genova (GE)

Piazza della Stazione, 6E

16039 Sestri Levante (GE)

Seguimi sui social 

  • Facebook Social Icon
  • Instagram
  • Google+ Social Icon

Copyright © 2018-2023 Studio di Osteopatia Simone Ferrari. Tutti i diritti riservati

P.iva 02511260990

bottom of page